Omelia 1^ Dom. Avvento 2016



L’Avvento che prepara la venuta del Signore tanto alla fine dei tempi quanto nel natale, è una opportunità  per trasformare il mondo a partire dal nostro cuore

nº 1600

Omelia 1^ Dom. Avvento

(27.11.16)

p. Luiz Carlos de Oliveira

Redentorista

E’ ora di svegliarsi

Vivere nella speranza

L’Avvento è il tempo in cui celebriamo la venuta di Cristo. Non si tratta soltanto della sua venuta nel Natale, ma anche della sua venuta alla fine dei tempi. Con fede preghiamo nel Credo: “Risuscito’ il terzo giorno, Sali’al cielo, siede alla destra del Padre e di là verrà a giudicare i vivi e i morti”. Questa venuta ci dà l’impressione che sarà pericolosa. Ma Egli non verrà per condannare bensi’ per dare a tutti  la vita. Verrà da un momento all’altro. La parola di Dio non accentua la gravità di questo momento ma il fatto che sarà improvviso. Per questo siamo invitati a restare sempre pronti. A partire dal giorno 17 dicembre celebreremo la novena, cioè la venuta di Gesù nel natale. Per essa partecipiamo personamente alla redenzione che Dio ci ha dato nel suo Figlio. Per questa seconda venuta viviamo un tempo di una speranza non di angustiosa ma gioiosa nell’ incontrarci con il Signore. Infatti preghiamo nel Salmo: “che gioia quando mi dissero andremo alla casa del Signore” (121). Il Cristo che viene ci stimola ad avere sempre ardente ild esiderio di possedere il Regno celeste. San Paolo ci avverte: Questo voi farete, consapevoli del momento: è ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perchè la nostra salvezza è più vicina ora di quando diventammo credenti” (Rm 13,11). La venuta improvvisa è stimolo a vivere rivestiti di Cristo (Rm 13,14). Rivestirsi di Cristo è vivere come è vissuto Lui sempre rivolto verso il Padre per fare la sua volontà. La venuta di Cristo già sta avvenendo. Questa speranza è per dare più tempo per cercare il Signore. Nella preghiera diciamo: “ che i sacramenti ci aiutino ad amare già da ora quello che è del cielo, e di camminare tra le cose che passano abbracciando quelle che non passano”.

Avvento è trasformazione

L’Avvento che prepara la venuta del Signore tanto alla fine dei tempi quanto nel natale, è una opportunità  per trasformare il mondo a partire dal nostro cuore. Il profeta Isaia è attuale e ci invita ad avere il coraggio di un cambiamento radicale: “Egli sarà giudice fra le genti e sarà arbitro fra molti popoli. Forgeranno le loro spade in vomeri e le loro lance in falci, un popolo non alzarà più la spada contro un altro popolo , non si eserciteranno più nell’arte della guerra”. (Is 2,4). Non serve celebrare questa venuta se non si cambia il modo distorto di vedere la volontà di Gesù. Bisogna preparare l’uomo per accogliere il Signore. Questa è la missione primaria dei cristiani. “Concedi ai tuoi fedeli la volontà di andare incontro con le buone opere al Cristo che viene perchè egli ci chiami accanto a sé nella gloria a possedere il Regno dei cieli” (colletta).  Conseguiremo questa vittoria quando cominceremo ad amare  già da ora cio’ che è del cielo, camminando tra le cose che passamo abbracciamo quelle che non passano.

Andiamo alla casa del Signore

Il salmo ci fa cantare con speranza: “che gioia quando mi dissero andremo alla casa del Signore”. Il Padre ci apre il cammino della salvezza, tutto è meraviglioso. Occorre l’impegno di una vita coerente: Paolo ci invita a una preparazione efficiente nel vivere onestamente. Nella prospettiva della venuta dice: “la notte è avanzata, il giorno è vicino, spogliamoci delle azioni delle tenebre e rivestiamoci delle armi della luce ... procediamo onestamente come in pieno giorno” (Rm 13,12-13). E’ bene non perdere di vista che il Signore verrà, ma  rivolgiamo il pensiero e le attenzioni alla sua venuta nel Natale. La liturgia dell’Avvento è ricca, un’apertura del cuore ad accogliere Colui che viene, sia sulle nuvole sia sulla paglia della mangiatoia. Egli riempirà sempre i nostri cuori

Letture: Is.2,1-5; Salmo 121; Rom.13,11-14ª;Matteo 24,37-44




 
© Copyright 2023/2024 - EssereCristiani.com - Tutti i diritti riservati
Realizzazione CMS

Banner