Omelia 5^ Dom. T.O. - 5.2.2017





Le beatitudini sono la sintesi della vita cristiana. Vivendole diventiamo luce e sale del mondo

n. 1620

Omelia 5^ Dom. T.O.

5.2.2017

p. Luiz Carlos de Oliveira

Redentorista

La vostra luce brilli nel mondo

Il  discorso della montagna, in modo speciale le beatitudini; è una sintesi dell’essere cristiano. La nuova legge non è un’ordine, ma il riconoscimento  di cio’ che Dio fa  in ognuno. Nel dire “voi siete il sale della terra... voi siete la luce del mondo” (Mt5,1.14),  sta dicendo che le beatitudini sono  l’essere del cristiano. E’ da esse che viene la luminosità e il sapore. La “salubrità e la luminosità” del discepolo viene dalla sua unione a Gesù che, con la sua vita, ha dato luce e sapore al mondo. Il Verbo di Dio, Gesù, è la luce e la Vita (Gv 8,12). Dicendo che il cristiano è luce del mondo, insegna che questa luce viene dalla sua unione a Cristo nella pratica delle beatitudini. Anche Paolo dice: “Se un tempo eravate tenebra, ora siete luce nel Signore. Comportatevi perciò come i figli della luce” (Ef 5,8). La luce è messa in alto per irradiare affinchè tutti vedano. Essa è vita, come Gesù era la luce degli uomini (Gv 1,4). La luce delle opere buone  brillerà davanti agli uomini, come Gesù brillo’ e illumino’. Isaia proclama che, con le buone opere, la luce brillerà come l’aurora. Nella preghiera essa è salvezza e garanzia. “La tua tenebra sarà come il meriggio” (Is 5,10). Paolo dà l’esempio nello spiegare il modo della sua predicazione: “quando sono venuto tra voi, non mi sono presentato ad annunziarvi la testimonianza di Dio con sublimità di parola o di sapienza. Io ritenni infatti di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e questi crocifisso” (1 Cor 2,1-2).

Sale della terra

“Voi siete il sale della terra”. Se il cristiano non fosse sale sarebbe inutile. Come la luce il sale è fondamentale per il buon vivere. C’è anche un riferimento all’aspetto del culto. Nei sacrifici del tempio era necessario mettere un po’ di sale sulle offerte: “ Dovrai salare ogni tua offerta di oblazione: nella tua oblazione non lascerai mancare il sale dell'alleanza del tuo Dio; sopra ogni tua offerta offrirai del sale” (Lev. 2,13). Aveva il senso di ricordare la conservazione dell’alleanza, era un segno di stabilità. Per associare il sacrificio alla vita resa come un sacrificio gradevole a Dio. Pietro dice che dobbiamo “offrire sacrifici spirituali a Dio inGesù Cristo” (1 Pt 2,5). In tutta la dimensione del sacrificio esigito dalla vita cristiana,  ce n’è uno solo che vale come completo, quello della volontà, questo sacrificio  cercare la volontà di  Dio espressa nelle beatitudini. Esse sono il cammino della vita. Il sacrificio e la penitenza non si misurano con il dolore, ma con l’amore con le quali affrontiamo le croci quotidiane. Il profeta Isaia ci offre un cammino simile:  condividere il pane con l’affamato, accogliere i pellegrini, distruggere gli stumenti di oppressione, lasciare gli abiti dell’autorità e il linguaggio cattivo, accogliere l’indigente e soccorrere il bisognoso (Is 58,7-10).

Affinchè glorifichino il Padre

Il sapore della vita che le buone opere cristiane offrono è per lodare Dio: “affincè, vedendo le vostre opere buone glorifichino il Padre” (Mt 5,16). Questa è la liturgia fondamentale che culmina nella celebrazione. Con la sua vita, Gesù è stato un’offerta gradita culminata nell’offerta sacrificale sulla Croce. Il discepolo è assimilato al Maestro. E’ sacrificio “vivo, santo, gradito a Dio: è culto spirituale” (Rm 12,1). I sacrifici sono le opere delle beatitudini affinchè venga “glorificato il Padre che sta nei cieli”. Glorificare è entrare in comunione; e’ la funzione redentrice della vita cristiana. La prima testimonianza viene dalla fede manifestata nelle opere buone. Essere il sale e la luce è vivere il vangelo sintetizzato nelle beatitudini. Ogni Eucaristia ci svela la presenza della Parola e del pane che sono sostegno e luce per il cammino.

Letture Is. 58,7-10; Salmo 111;1Cor 2,1-5; Mt 5,13-16






 
© Copyright 2023/2024 - EssereCristiani.com - Tutti i diritti riservati
Realizzazione CMS

Banner