Home Pe. Luiz Carlos - Liturgia 2017 _ TUTTI I TESTI Anno A Omelia prima Domenica Quaresima 2017
Omelia prima Domenica Quaresima 2017



Le tre tentazioni si vincono attraverso la Parola , il servizio ,l’adorazione, l’accoglienza di Dio e dei fratelli.

 

nº 1628

Omelia 1^ Domenica Quaresima

(05.03.17)

Pe. Luiz Carlos de Oliveira

Redentorista

Il peccato è entrato nel mondo

Il frutto attraente

 

Iniziamo il cammino verso Pasqua. La Pasqua è il centro di tutta la vita della Chiesa perchè in essa celebriamo la Morte e Risurrezione di Gesù, ed è anche il centro della nostra vita. Sempre nella prima domenica, meditiamo sulle tentazioni di Gesù e dell’uomo. Nella seconda domenica, tutti gli anni, contempliamo la trasfigurazione di Gesù. La terza domenica seguiamo i temi battesimali. Il cammino spirituale della Quaresima è spiegato nelle preghiere: “Possiamo avanzare nella conoscenza di Gesù Cristo e corrispondere al suo amore con una vita santa”. Leggiamo: Gesù è nel deserto,affamato e solo, Gesù è una preda facile per la tentazione. L’uomo e la donna,  felici nel Paradiso,  distratti dalla ricchezza loro offerta, cercano qualcosa di più.  Sono preda facile della tentazione. Con tutto cio’  la  realtà umana e cristiana non termina nella caduta nel peccato, ma nella vittoria di Cristo. Gesù è la redenzione abbondante. Per  quanto il peccato tenga i suoi artigli immersi nel nostro cuore, la grazia di Cristo è molto più forte, perchè ha vinto il male. E noi siamo vincitori con Lui. La vita cristiana non si modella con il peccato ma con la grazia. Non viviamo per il peccato ma per la grazia. La vittoria di Cristo è totale. Basta fare la nostra parte. Il racconto del paccato di Adamo ed Eva mostra lo stato di grazia nel Paradiso e lo stato del peccato che ci allontana dalla grazia. Cerchiamo di coprirci con delle fragili foglie. Il peccato non genera la vita. “Il frutto era attraente e desiderabile agli occhi

per raggiungere la conoscenza” (Gn 2,6). Restiamo all’esterno

La tentezione di ogni uomo

Perchè sono tre tentazioni e non due, quattro o dieci? In queste tre proposte di satana sono condensate tutte le tentazioni del cuore umano. E Gesù non era esente da esse. Erano: pane, potere e piacere. San Giovanni  racconta in altri termini: concupiscenza della carne, concupiscenza degli occhi e orgoglio per le ricchezze. E’ quello che domina il mondo: avidità, orgoglio e sensualità. Questo è sempre presente in oguno di noi. Il mistero del peccato è  esplicito nei comportamenti umani. Queste tre tentazioni si manifestano nei nostri comportamenti. Sono sempre comportamenti vuoti, come disse Eva: “il frutto è gradevole agli occhi e adatto par acquisire la conoscenza”, si cerca il vuoto! La meta della pratica quaresimale è  superare la forza di questo mistero del peccato che ci circonda attraverso la conoscenza di Gesù e  conducendo una vita santa. Questa è la nostra corrispondenza a tutto l’amore manifestato nella Passione e Morte del Cristo. Quanta più vita di comunità avremmo, saremmo più solidali, potremo vincere meglio tutte queste tentazioni.

Vinceremo in Cristo

Quali sono le arme per vincere le tentazioni? Il tempo quaresimale propone l’elemosina, la preghiera e il digiuno. Gesù dice che per vincere l’avidità  del pane e del possesso, si deve aver fame della Parola di Dio. Per vincere l’orgoglio è necessaria l’umiltà di servire Dio nei fratelli. Per vincere la fame del piacere è necessario offrire a Dio il culto amoroso dell’adorazione. “Allora satana  lascio’ Gesù e gli angeli gli si avvicinarono e Lo servivano”. “Egli, avendo sofferto la tentazione, è capace di aiutare coloro che sono tentati” (Eb 2,18). L’esempio dei santi è giustamente questo: dominare la tentazione. Gesù si pone a lato delle tentazioni, affinchè noi possiamo esserne vincitori. Il peccato è un male, ma la grazia è più grande e  più conveniente. La vittoria di Gesù  garantisce che siamo in grado di vincere sempre. Non c’è peccato che non  potremmo vincere.

Letture: Gen. 2,7-9; 3,1-7; Salmo 50; Rom. 5,12-19; Matteo  4,1-11





 
© Copyright 2023/2024 - EssereCristiani.com - Tutti i diritti riservati
Realizzazione CMS

Banner