Essere Cristiani

Anno liturgico

Anno Liturgico Romano

Esempio di Anno liturgico in generale

C’è un calendario civile, diviso in quattro stagioni e c’è un calendario religioso, che si chiama liturgico, diviso in periodi chiamati “Tempi”.   Con il variare dei periodi liturgici il Sacerdote salendo all’altare per celebrare la Santa Messa, cambia i suoi paramenti. Avvento e Quaresima, sono di colore viola, le Feste di Natale e Pasqua sono di colore Bianco; Pentecoste, Domenica delle Palme, Venerdì Santo, Feste dei Martiri, sono di colore rosso; le altre domeniche durante l’anno , che si chiamano Tempo ordinario, sono di colore verde.    Il calendario liturgico  è stabilito  a partire dalla festa di Pasqua,  che è una festa mobile,  cioè cambia ogni anno. E’ a partire dalla Pasqua che si calcolano i Tempi liturgici nell’anno. Centro della vita liturgica è l’ Eucaristia.

Prima di Pasqua ci sono: 5 domeniche di preparazione e formano la Quaresima (viola)

Da Pasqua a Pentecoste è “la grande domenica” (periodo pasquale): sette domeniche di festa (bianco). L’ottava domenica è Pentecoste (Rosso). Prima di Natale ci sono 4 domeniche di preparazione e sono le domeniche di Avvento (viola)

Le altre domeniche dell’anno si chiamano Tempo Ordinario e sono 34. Nella 34^ domenica che conclude l’Anno Liturgico si celebra la Festa di Cristo Re dell’Universo. La domenica successiva, a questa festa, comincia il nuovo Anno Liturgico con la prima domenica di Avvento.

                                                                                Schema liturgico

Tempo di Avvento          4 Domeniche (inizio fine Novembre primi Dicembre)

                                                                                        Natale

Tempo di Natale              dopo ci sono 2 Domeniche ( Festa Sacra Famiglia ed Epifania)

Tempo Ordinario             6 domeniche circa. Inizia la domenica dopo l’Epifania

 Se la Pasqua cade alta, le domeniche possono essere anche maggiori, se cade bassa cioè verso fine marzo inizi di aprile, le domeniche di questo primo T O saranno inferiori a 6. Per esempio nel 2024 queste domeniche saranno appunto 6

Tempo di Quaresima       5 Domeniche

Settimana Santa              La Domenica delle Palme inizia la Settimana Santa

                                                                                          Pasqua

Tempo Pasquale              6 Domeniche dopo Pasqua

Solennità                          Ascensione        Pentecoste          SS. Trinità      Corpus Domini

Tempo Ordinario (secondo)

26 domeniche, circa per arrivare ad un totale di 34 Domeniche del Tempo Ordinario interrotte appunto dalle Solennità delle principali festività Cattoliche, La 34^ domenica del T.O. è la Fesa di Cristo Re dell’Universo che chiude il ciclo annuale liturgico. La domenica successiva sarà già la Prima domenica di Avvento  con la quale  inizia il Nuovo Anno Liturgico.

Articoli correlati

Preghiera allo Spirito Santo del Card. Mercier

                                                                                                                      O Spirito Santo                           (Preghiera Card. Mercier) Amore del Padre e del Figlio, Ispirami sempre ciò

Preghiere

Inni allo Spirito Santo

                Vieni, Spirito Santo,             manda a noi dal cielo un raggio della tua luce Vieni, padre dei

Cerca

Categorie

Ultimi articoli

Preghiera allo Spirito Santo del Card. Mercier

                                                                                                                      O Spirito Santo                           (Preghiera Card. Mercier) Amore del Padre e del Figlio, Ispirami sempre ciò …

Inni allo Spirito Santo

                Vieni, Spirito Santo,             manda a noi dal cielo un raggio della tua luce Vieni, padre dei …

Consacrazione allo Spirito Santo

      O Santo Spirito Amore che procede dal Padre e dal Figlio fonte inesauribile di grazia e di …